Nell’ambito dei lavori per la realizzazione del nuovo viadotto per il Bosco dello Sport sul raccordo autostradale di accesso all’aeroporto “Marco Polo”, nella notte tra venerdì 28 e sabato 29 novembre è prevista la chiusura totale al traffico del tratto autostradale in corrispondenza della bretella aeroportuale, in entrambe le direzioni di marcia.
La chiusura sarà in vigore dalle ore 21 di venerdì 28 alle ore 7 di sabato 29 novembre per consentire il varo del concio centrale del ponte, quello che scavalca l’autostrada. In questo intervallo di tempo il traffico sarà deviato sulla viabilità ordinaria, lungo: SS 14 “della Venezia Giulia”, SR 13, A57 Tangenziale di Mestre e SP 40.
L'interruzione del tratto autostradale è programmata e gestita da Concessioni Autostradali Venete (CAV), che ha condiviso tempi e modalità con il Comune di Venezia e con gli altri enti gestori delle infrastrutture interessate. La Polizia Locale è stata informata del piano viabilistico e assicurerà, per quanto di competenza, supporto alle operazioni.
Le attività di varo inizieranno subito dopo la chiusura dell’autostrada e prevedono tre fasi:
- una prima di sollevamento del concio in quota;
- una successiva di trasferimento del concio da una gru all’altra;
- il posizionamento definitivo sui pilastri.
La parte più delicata delle operazioni dovrebbe concludersi prima di mezzanotte, poi il cronoprogramma prevede saldature, verifiche e lavorazioni di contorno, mantenendo comunque il tratto autostradale chiuso fino alle 7.00 per motivi di sicurezza.
In caso di condizioni meteo avverse, il varo del concio centrale e le relative chiusure saranno rinviati alla notte successiva, con le medesime modalità.
Già ieri, 25 novembre, è stato varato il primo concio laterale, mentre giovedì 4 dicembre è programmato il terzo e ultimo concio, ma senza comportare alcuna interferenza con la viabilità.
Si invita l’utenza a programmare per tempo gli spostamenti, a prestare attenzione alla segnaletica temporanea in loco e alle informazioni diffuse da CAV e dagli enti preposti, e a utilizzare se possibile percorsi alternativi durante la fascia oraria interessata dalla chiusura.
Il viadotto consentirà l'accesso all'area del Bosco dello Sport in sicurezza, garantendo la fluidità dei flussi di accesso e di uscita al complesso polifunzionale dedicato allo sport professionistico ed amatoriale, all’educazione, alla salute e all’intrattenimento.